ALIMENTI O ANIMALI ?
Il benessere degli animali sta fortunatamente diventando un tema centrale anche per quanto riguarda il settore alimentare. I media e l’opinione pubblica si sono concentrati da qualche anno anche sui prodotti ittici ed in particolare sull’astice e l’aragosta. Mi ero...
ESSERE O “BEN…ESSERE” ?
Quanto i pesci, i crostacei e i molluschi sono “solo” esseri viventi o sono anche esseri senzienti? Il “benessere animale”, in particolare quello relativo agli animali cosiddetti da reddito e più specificatamente a pesci, molluschi e crostacei pescati o allevati e...
SOVRANITA’ ALIMENTARE E SETTORE ITTICO: PARTIAMO DALL’ “ORIGINE”…
L’importanza della segnalazione dell’origine e dell’indicazione volontaria “nazionale” o “italiana” per meglio identificare i prodotti ittici nostrani e anche per tutelare la produzione ittica nazionale dalla concorrenza sleale in linea con il principio della sovranità alimentare.
“Granchio blu” …disastro od opportunità?
Il granchio blu: disastro od opportunità?
Il Covid-19 e lo “zoo” mediatico
Per qualcuno la Dott.ssa Ilaria Capua, in quanto medico veterinario, dovrebbe occuparsi solo di animali…e, aggiungo io, fortunatamente ha deciso proprio di farlo partecipando allo “zoo” mediatico sul Covid-19 e su tutto ciò che ad esso è collegato. Grazie Dott.ssa...
La qualità dei prodotti nel settore ittico è una discriminante?
Negli ultimi anni anche il settore ittico ha fatto numerosi passi avanti in termini di tracciabilità, etichettatura, controlli, tecnologie di produzione, sicurezza igienico sanitaria, ecc. e questo riflette da una parte una maggiore attenzione da parte delle Autorità...
Covid-19 e settore ittico: cos’è cambiato?
Come è cambiato il settore ittico dall’inizio dell’emergenza COVID -19? Cosa sta cambiando e soprattutto cosa dovrebbe cambiare? Dall’ “osservatorio” di Eurofishmarket e dopo un interessante confronto con quelli che reputo i “mie” principali riferimenti della filiera...