L’autocertificazione “anisakis free” : istruzioni per l’uso
Recentemente sono stata intervistata dalla giornalista Valeria Balboni de Il Fatto Alimentare per l’articolo: “Salmone affumicato: scozzese o norvegese? Allevato o selvaggio? Tutti segreti di un prodotto sempre più amato” totalmente dedicato al salmone affumicato e a...
Rosso tonno
Sul sito e sul quotidiano “La Repubblica” è stata pubblicata un’inchiesta sulla corsa all’oro rosso del Mediterraneo ossia al Tonno rosso intitolata “La guerra del tonno rosso”. Questo approfondimento affronta il delicato tema della risorsa di questa specie, delle...
Come fare a mantenere il pesce sano come un pesce…
Il vecchio detto “Sano come un pesce”, ancora oggi molto utilizzato, ci fa riflettere su quanto i prodotti ittici siano considerati positivi per la salute. Sono infatti molti gli studi, che ne confermano, in linea generale, la validità per la prevenzione di numerose...
Il BCD del Tonno rosso sulla “Gazzetta dello Sport”
Un grazie particolare al giornalista Daniele Miccioni che sulla Gazzetta dello Sport ha ricordato uno dei pesci più pregiati del nostro mare: il tonno rosso. Su “GazzaGolosa” mi intervista su alcuni aspetti forse meno noti di questa specie e sulla sua sostenibilità...
L’Abc del salmone su “La Cucina Italiana”
Che differenze ci sono tra salmone pescato e di allevamento? Quale salmone devo acquistare per un consumo a crudo? L’indicazione salmone selvaggio è sinonimo di qualità superiore? Quando parliamo di salmone sono moltissimi i quesiti alla ricerca di una risposta certa....
Pesci allevati in un mare di fake news…quale rimedio?
“Il pesce allevato è ricco di antibiotici, di ormoni, di microplastiche…”. Vero o falso? Al Festival del Giornalismo Alimentare di Torino ho avuto l’opportunità di chiederlo ad alcuni tra i più autorevoli professionisti del settore tra accademici e tecnici...